Giornata del tartufo a Villa Franca d’Asti (Asti – Piemonte)

L’appuntamento che si rinnova nella splendida cornice dei colori e dei sapori dell’autunno, lungo le vie del paese che già nel Medio Evo rappresentava la “Porta del Monferrato” o degustando i piatti a base del prezioso tubero sapientemente cucinati dai ristoranti della zona. Un momento per stare insieme ricordando le tradizioni della nostra terra ed […]

Continua “Metti una sera… a teatro” a Rescaldina (Milano – Lombardia)

Sabato 7 novembre, ore 21,00, terza serata della rassegna teatrale “Metti una sera… a teatro”    “una pochade a ritmo frenetico, dove l’incastro di dialoghi, giochi di parole, entrate ed uscite di scena ha una precisione matematica” Sarto per signora di Georges Feydeau Con “La Compagnia” Sabato 7 novembre – ore 21,00 Auditorium Comunale Via […]

Concerti d’Autunno 2009 a Treviglio (Bergamo – Lombardia)

La Pro Loco Treviglio presenta: CONCERTI D’AUTUNNO 2009 Rassegna musicale dedicata a Nino Crespi VII edizione Teatro Filodrammatici, Treviglio 30 ottobre 2009 THE SPIRIT INSIDE “THIS LITTLE LIGHT OF MINE” Programma: This Little Light Of Mine Nobody Knows The Trouble I’ve Seen Old Time Religion Come By Here (Kumbaya) Joshua Fit The Battle Of Jericho […]

L’Osteria più vecchia del mondo è a Ferrara

osteria

Immaginate Niccolò Copernico immerso nell’elaborazione della sua teoria astronomica rivoluzionaria , che cambiò il mondo. Lo sapevate che si trovava in una osteria? Non solo, ancora esiste! si trova a Ferrara. Stiamo parlando dell’osteria più vecchia del mondo, oggi si chiama “Al Brindisi” ma all’epoca si chiamava “Hostaria del Chiuchiolino” ed è addirittura ricordata da […]

Un angolo di Paradiso: Villa Carlotta sul Lago di Como

In un sito paesaggistico di rara bellezza, nel Lago di Como è collocato un piccolo gioiello seicentesco: Villa Carlotta. Costruita nel 1600 per volontà di Giorgio Clerici, rispetto allo stile dell’epoca, essa fu realizzata in maniera sobria ed elegante. L’imponente villa è suddivisa in tre piani.Nel XIX secolo venne acquistata da Gian Battista Sommariva. Uomo […]

L’Italia delle dinastie: Gli Sforza a Milano e il loro Castello

Milano è una delle città più importanti in Italia. Nota per l’ industria e la sua modernità, rispetto ad altri centri italiani, ne viene sottovalutato il suo valore storico. Milano è stata governata, per moltissimi anni dalla famiglia Sforza. Sotto questa Signoria furono realizzate diverse opere, tra cui il Castello Sforzesco. Era il 1450, quando […]

L’Italia delle dinastie: I Gonzaga a Mantova e il loro Palazzo

Continua il nostro viaggio alla scoperta delle residenze dinastiche in Italia. Oggi ci dedicheremo ai Gonzaga a Mantova e al loro palazzo Ducale. I Gonzaga originariamente si chiamavano Corradi ed erano dei contadini. Nel 1186, dopo essersi arricchiti con il commercio dei loro prodotti, acquisirono il potere a Mantova. Erano originari di Gonzaga  da cui […]

Il trionfo del romanico in Italia: il Duomo di Modena

Il Duomo di Modena è uno di quegli edifici che ti fanno studiare sia alle scuole superiori, come perfetto esempio dell’architettura romanica in Italia, ma anche a chi fa l’Università. Ricordo ancora che il primo corso che seguì fu un bellissimo modulo di Storia dell’Arte Medievale, che andava ad approfondire l’arte romanica. Una delle prime […]

Bagna cauda a scopo benefico a Villafranca d’Asti (Asti – Piemonte)

Sabato 7 Novembre 2009, ore 20,30: La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (delegazione di Villafranca d’Asti) e la Pro Loco di Villafranca organizzano una bagna cauda a scopo benefico. La cena si terrà presso il Salone Gino Gai di Villafranca d’Asti. Menu Salame crudo/cotto con palline di formaggio Bagna cauda Consommè Bollito […]

Concerti d’Autunno 2009 a Treviglio (Bergamo – Lombardia)

La Pro Loco Treviglio presenta: CONCERTI D’AUTUNNO 2009 Rassegna musicale dedicata a Nino Crespi VII edizione Teatro Filodrammatici, Treviglio 23 ottobre 2009 ore 21 L’ACCADEMIA DI TREVIGLIO presenta: L’ ORCHESTRA STABILE DELLA BASSA BERGAMASCA IN COLLABORAZIONE CON L’ORCHESTRA “A. VIVALDI” DELLA VALLE CAMONICA “IL SUONO DELLE IMMAGINI – MUSICA DA FILM” programma:  M.MANGANI Adagio per […]