Spettacolo a Pieve Vergonte: Un giorno del ’44 a Megolo (Verbano-Cusio-Ossola – Piemonte)

UN GIORNO DEL ’44 A MEGOLO – LA RIVOLUZIONE Di Gianni Cerri e Cinzia Canesi   Lo spettacolo, messo in scena nel 2009 da L’AltroTeatro su richiesta del Comune di Pieve Vergonte per commemorare il 65esimo anniversario dei tragici ma gloriosi fatti del 13 febbraio 1944 accaduti a Megolo,  racconta come 11 partigiani e il […]

La Cattedrale di Isernia

Dedicata a San Pietro è collocata in piazza Andrea d’Isernia. Sorge su tempio pagano del III secolo a. C. quando Isernia era colonia latina, avamposto nel Sannio. Il tempio italico era come forma affine a quelli di questo periodo. I resti dell’intero podio si hanno con ancora sotto l’attuale cattedrale. Il tempio era dedicato alla […]

Le manifestazione in Val d’ Ossola a Febbraio (Piemonte)

Tutte le manifestazine della Val d’Ossola di Febbraio FEBBRAIO   Ø      Dal 01 febbraio al 31 marzo CRODO MOSTRA SULLE TERME DI BOGNANCO Museo Nazionale delle Acque Minerali C. Brazzorotto fraz. Bagni www.centroginocchi.it   Ø      Lunedì 01 VALLE VIGEZZO XXIX CAMPIONATO ITALIANO SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN Ore 09.00 – Giornata sciistica alla Piana […]

Termoli non solo città di mare

Tra le diverse regioni che abbiamo trattato qui su Italia da Visitare manca il Molise. Una delle regioni più piccole d’Italia ma ricchissima di storia, ospita dei borghi molto antichi, interessanti da vedere. Tra questi spicca Termoli centro molto antico di origine medioevale. Oggi è la principale stazione balneare del Molise e dal suo porto, […]

38˚ CARNEVALE SANGIOVANNESE Viaggio attorno al Mondo a San Giovanni Rotondo (Foggia – Puglia)

Fervono i preparativi per il 38° Carnevale sangiovannese. Anche quest’anno le scuole saranno le protagoniste dei festeggiamenti: con grande gioia dobbiamo già registrare la loro aumentata partecipazione ed il loro crescente desiderio di coinvolgere i ragazzi e le loro famiglie. Ma per comprendere il senso e gli obiettivi del CARNEVALE 2010 è necessario conoscere il […]

Il castello di Verrès uno delle strutture più imponenti della Valle d’Aosta

Siamo già arrivati alla conclusione del piccolo itinerario dedicato alla Valle d’Aosta. Tra i castelli che abbiamo trattato sino ad ora, non potevamo, non trattare quello di Verrès. Rispetto alle altre ci troviamo di fronte ad una struttura meno fiabesca per il suo aspetto monoblocco ed imponente. Questo si caratterizza per la sua essenzialità e […]